imagi//www.osservatorionline.it/media/2021/09/Logo Tribuna.png

header

I grandi incontri

Dal 2003 l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori ha cominciato a promuovere una serie di grandi incontri tutti accumunati dallo stesso tema: “Giovani e Quotidiani”. Protagonisti di questi incontri, in qualità di relatori, editori e direttori di quotidiani italiani e internazionali, rappresentanti del mondo economico ed istituzionale del Paese, che hanno avuto modo di confrontarsi, apertamente, con alcune rappresentanze degli studenti che partecipano al progetto de “Il Quotidiano in Classe”.

Per citare alcuni dei protagonisti che si sono sottoposti alle domande degli studenti ricordiamo John Elkann, Presidente di Fiat e de La Stampa, Peter Kann, ex Presidente del Wall Street Journal, Giovanni Bazoli, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Banca Intesa San Paolo, Cesare Geronzi, allora Presidente di Mediobanca e di Generali, Mario Monti, allora Presidente dell'Università Bocconi ed ex Commissario Europeo, Monsignor Rino Fisichella, Rettore della Pontificia Università Lateranense e Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, e ancora Richard Parsons, Presidente di Citigroup ed allora Presidente di Time Warner, Luca Cordero di Montezemolo, allora Presidente Ferrari, David Thorne, allora Ambasciatore USA in Italia, Eric Schimdt, Presidente Esecutivo di Google, John Phillips, allora Ambasciatore USA, Jean-Claude Trichet, ex Governatore della BCE, Jens Weidmann, Governatore della Bundesbank, James Murdoch, Ceo della 21st Century Fox, Luca Maestri, Senior Vice President e CFO Apple, Klaas Knot, Governatore della Banca Centrale d'Olanda, Jan Koum, fondatore di WhatsApp, Luis Maria Linde, Governatore della Banca di Spagna, Francois Villeroy de Galhau, Governatore della Banca di Francia, Tim Cook, CEO Apple, Ewald Nowotny, Governatore della Banca d'Austria, Jan Smets, Governatore della Banca del Belgio, Carlos Da Silva Costa, Governatore della Banca del Portogallo, Laurene Powell Jobs, Fondatrice e Presidente di Emerson Collective, Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia e Patrick Soon-Shiong, proprietario e Presidente del Los Angeles Times).

Questi appuntamenti hanno rappresentato un’ opportunità unica di dialogo e di confronto per gli studenti, stimolati da relatori di altissimo livello che, nel corso degli incontri, hanno sottolineato l’importanza della lettura dei quotidiani a scuola per la formazione di una solida coscienza critica nelle giovani generazioni.