Un impegno comune nei confronti delle giovani generazioni del Paese è condiviso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e dall’Acri, un impegno che vuole favorire la crescita dei giovani come soggetti attivi della società, giovani oggi per essere cittadini consapevoli e responsabili domani.
La collaborazione tra l’Osservatorio e l’Acri si basa soprattutto sull’obiettivo di far comprendere meglio ai giovani il senso di partecipazione alla comunità, cogliendone l’evolversi delle diverse esigenze.
Se da un lato la collaborazione è mossa dalla sensibilizzazione dei giovani, dall’altro l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori e l’Acri agiscono insieme anche per contribuire a creare le condizioni sociali, culturali e civili in grado di aiutare il mondo dei giovani ad esprimere tutte le proprie potenzialità. Iniziative come il convegno “Giovani Lettori, Nuovi Cittadini” e il ciclo d’incontri “A Scuola con le Fondazioni” sono solo alcune delle occasioni che sono scaturite da questa collaborazione.