Con il saluto del Sindaco di Firenze Matteo Renzi ha preso il via questa mattina la quarta edizione di "Giovani Lettori, Nuovi Cittadini", il convegno promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani - Editori e dall'Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio SpA) dedicato quest'anno al tema dell'inclusione sociale.
Il convegno fa parte delle attività del progetto "Il Quotidiano in Classe", promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani - Editori in tutta Italia, che coinvolge oltre 1.786.000 studenti delle scuole superiori di secondo grado, oltre 44.000 insegnanti, 16 gruppi editoriali e 28 Fondazioni di origine bancaria.
"All'Osservatorio Permanente Giovani - Editori e al suo presidente Andrea Ceccherini - ha detto Renzi - va il merito di aver intuito come l'educazione alla lettura dei quotidiani e la confidenza con i nuovi media sia uno strumento fondamentale per la crescita di nuovi cittadini più consapevoli. Ci tengo particolarmente a ringraziare Andrea Ceccherini anche per aver portato questo importante appuntamento a Firenze, una città che tiene al proprio futuro almeno quanto è orgogliosa del proprio passato".