Technology-Digital Literacy

Technology-Digital Literacy

Dall’anno scolastico 2019/2020 al 2024/2025 si è svolto il progetto “Technology - Digital literacy” proposto dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con TIM, al fine di estendere all’ambito digitale la riflessione sul concetto di cittadinanza attiva e responsabile.
Osservatorio e Tim

La sfida di questa iniziativa è stata riportare al centro di tutto il pensiero consapevole. Il che significa provare a rallentare, a valutare, ad analizzare, a riflettere. Perché anche oggi, nella società delle immagini, il pensiero rappresenta – ancor più di prima - il nostro strumento primario per interagire con il mondo in modo dinamico e mai passivo.

Technology – Digital Literacy è il progetto di educazione digitale promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con  TIM,  che si è svolto per sei anni scolastici, dal 2019 al 2025.
In questi anni abbiamo avuto l’obiettivo di estendere al mondo digitale la riflessione sul concetto di cittadinanza attiva e responsabile, lo stesso che rappresenta il fondamento de "Il Quotidiano in Classe" e delle attività a esso collegate.


La sfida di riportare al centro il pensiero consapevole, offrendo agli studenti l’opportunità di sviluppare anche una vera e propria cittadinanza digitale, è stata attuata grazie a una  collana di volumi e di video lezioni che non solo hanno contribuito a far acquisire competenze e a comprendere diritti e doveri nell’ambiente digitale ma hanno anche permesso di conoscere i principali meccanismi di funzionamento della Rete, approfondendo argomenti di stretta attualità. Technology – Digital Literacy evolve ora nel progetto "Doubt and Debate" che, sempre in collaborazione con TIM come partner principale, approfondirà l’educazione tecnologica attraverso l’esercizio del pensiero critico e l’apprezzamento dell’informazione di qualità.