Quest’anno, al momento dell’iscrizione all’università scelta, molti neodiplomati riceveranno una gradita sorpresa ma per riceverla dovranno essersi diplomati con il massimo dei voti (100 o 100 e lode). Molti atenei italiani infatti per la prima volta hanno scelto di esonerare dalle tasse universitarie quegli studenti che sono stati giudicati più meritevoli al termine dell’esame di Maturità conquistando il massimo dei voti. Ogni ateneo, ovviamente, adotterà criteri differenti.
Alla Sapienza di Roma si verrà esonerati dal pagamento della prima rata, mentre per le rate successive il calcolo della rata terrà conto dei crediti maturati nel corso del primo semestre (non mancheranno esoneri anche nel corso degli successivi, basterà studiare ed essere in pari con gli esami). All’Università Alma Mater di Bologna, il primo anno sarà ancora più “economico” visto che l’esonerò è previsto totale per tutto l’anno accademico. All’Università di Milano-Bicocca invece i neodiplomati più virtuosi potranno ottenere l’esonero del 50% delle tasse. Previste diverse esenzioni anche presso l’Università di Padova, basterà solo effettuare i giusti calcoli delle varie rate.
Fonte lastampa.it